Titolo: Efficacia del titolo esecutivo verso i terzi (2 corsi)
Modello didattico: casi giuridici presentati a step
Scadenza: 29-08-17
Crediti: 2
Costo: 30 €
Offerte:
Programma: SedLex
[stellette uec="824" pacchetto="0" server="fad.saepe.it"]
[commenti uec="824" pacchetto="0" server="fad.saepe.it"]
Nulla executio sine titulo
Il libro terzo del Codice di procedura civile dedicato al processo di esecuzione si apre con l’art. 474 c.p.c. che sancisce le condizioni di esercizio dell’azione esecutiva. In particolare l’art. 474 c.p.c. al primo comma sancisce il principio “nulla executio sine titulo” disponendo testualmente: “L’esecuzione forzata non può aver luogo che in virtù di un titolo esecutivo per un diritto certo, liquido ed esigibile”.
Il titolo esecutivo diventa, pertanto, fattispecie costitutiva dell’azione esecutiva ed espressione del diritto vantato verso lo Stato al compimento degli atti esecutivi.
I temi principali del corso
Il corso partendo dl principio "nulla executio sine titulo" prende in esame:
- L’esistenza del titolo esecutivo
- Categorie di titolo esecutivo
- Il credito oggetto del titolo esecutivo
- L’azione esecutiva ultra titulum
Resta aggiornato
Vuoi ricevere informazioni su nuovi corsi e offerte?