Titolo: L'efficacia probatoria della scrittura privata (2 corsi)
Modello didattico: casi giuridici presentati a step
Scadenza:
- Corso 1: 27-05-16
- Corso 2: 05-08-16
Crediti: 2/corso
Costo: 30 €/corso
Offerte:
Programma: SedLex
[stellette uec="818" pacchetto="0" server="fad.saepe.it"]
[commenti uec="818" pacchetto="0" server="fad.saepe.it"]
La scrittura privata
E' una prova documentale costituita da un semplice documento scritto formato dagli stessi autori delle dichiarazioni ivi contenute e da loro sottoscritto. Fa parte delle prove precostituite che si caratterizzano per la loro formazione al di fuori del processo e, di solito, prima di esso. In quanto già formata, deve essere solo messa a disposizione del giudice, entrando nel processo mediante l’esibizione e la produzione. La scrittura privata sottoscritta dalla parte costituisce una prova legale perché fa fede fino a querela di falso, fra le parti, della provenienza delle dichiarazioni in essa contenute (art. 2702 c.c.). Il valore probatorio della scrittura privata verte attorno al problema della sottoscrizione.
Il corso prende in esame il valore probatorio della scrittura privata secondo quanto dispone l’art. 2702 c.c e in base ai più recenti aggiornamenti della norma e della giurisprudenza.
I temi principali del corso
- Scrittura privata autenticata
- Riconoscimento esplicito e tacito
- Verificazione giudiziale
- Querela di falso
- Cenni conclusivi