Titolo: Rapporto di specialità tra reato di truffa aggravata e frode fiscale (2 corsi)
Modello didattico: casi giuridici presentati a step
Scadenza: 20-10-17
Crediti: 2
Costo: 30 €
Programma: SedLex
[stellette uec="831" pacchetto="0" server="fad.saepe.it"]
[commenti uec="831" pacchetto="0" server="fad.saepe.it"]
I reati tributari e la nuova disciplina
Con il Decreto Legislativo n. 74/2000 il legislatore ha inteso realizzare un nuovo sistema penale tributario imperniato sulla repressione penale limitata ai fatti e caratterizzata da rilevante offensività per gli interessi dell’erario, superando così il vecchio sistema posto a base della previgente Legge 516/1982, fondato su un modello di tutela anticipata, caratterizzato dalla repressione di violazioni strumentali e prodromiche a una falsa dichiarazione e alla evasione di imposta.
Questa strategia ha portato a focalizzare la risposta punitiva sulla dichiarazione annuale quale atto che realizza, dal lato del contribuente, il presupposto obiettivo e definitivo dell’evasione, negando rilevanza penale autonoma alle violazioni a monte della dichiarazione stessa.
Con l’introduzione del nuovo quadro normativo si è inserito il dibattito in merito ai rapporti tra i reati di
truffa aggravata e frode fiscale.
I temi principali del corso
- I riferimenti normativi
- Art. 2. Dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti
- Art. 8. Emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti
- Art. 640 c.p.Art. 15 c.p. Materia regolata da più leggi penali o da più disposizioni della medesima legge penale
- Reato di truffa
- Elemento materiale
- Elemento soggettivo
- Circostanze aggravanti speciali
- La nuova disciplina dei reati tributari nella riforma di cui al Decreto Legislativo 10 marzo 2000 n. 745
- Concorso tra reato di truffa aggravata (art. 640, ii, n. 1 c.p.) e frode fiscale (artt. 2 e 8 D.Lgs 74/2000)
- Tesi del concorso formale di norme
- Tesi del concorso apparente di norme
- Presupposti per la configurabilità del concorso di reati alla luce del principio di specialità
- Adesione alla tesi del rapporto di specialità tra truffa aggravata e frode fiscale
- Riferimenti giurisprudenziali
- Truffa, elemento oggettivo
- Truffa, elemento soggettivo
- Truffa, circostanze aggravanti speciali Legge 74/2000
- Concorso tra reato di truffa aggravata e frode fiscale
Resta aggiornato
Vuoi ricevere informazioni su nuovi corsi e offerte?